Sulle Alpi Apuane le spettacolari cave di marmo riflettono un'immagine suggestiva. Qui la preziosa pietra bianca viene estratta fin dall'epoca dei romani. Da allora è utilizzata per impieghi di ogni genere: dai semplici oggetti alle più famose opere d'arte e d'architettura. In passato blocchi di marmo venivano trasportati con un'antica tecnica manuale: la “lizzatura”, rievocata ogni anno, grazie al coraggio e all'abilità degli ultimi lizzatori viventi
Nei laboratori artistici di Carrara, museo del marmo e in esibizioni all'aperto, si può vedere da vicino la storia e la lavorazione del marmo. Catena di creste montuose che si stagliano nitide e imponenti sul resto dell'Appennino. Questo paesaggio con i suoi luoghi qua e là ancora intatti e le cave che ne scolpiscono i pendii, ha almeno duemila anni.
Hotel Tirrenia - P.I. 01848740468 - E-Mail: [email protected] - Privacy Via S.Martino, 23 - 55049 Viareggio (LU) - Telefono: +39 0584 49641 - Fax: +39 0584 49483